Quali parti della carrozzeria arrugginiscono più facilmente?

Quali parti della carrozzeria arrugginiscono più facilmente?
Quali parti della carrozzeria dell’auto arrugginiscono più facilmente?
La ruggine non è solo un problema estetico: influisce direttamente sulla sicurezza e sulla durata del veicolo. La corrosione della carrozzeria è uno dei peggiori nemici di ogni automobilista, soprattutto nei climi come quello europeo, dove pioggia, neve, umidità e sale stradale creano le condizioni ideali per la sua comparsa.
Sapere quali zone dell’auto sono più soggette alla ruggine ti aiuta a prevenire i danni e a mantenere la tua vettura in buone condizioni tecniche e visive per molti anni.
In questo articolo ti spieghiamo quali parti sono più a rischio, perché si arrugginiscono più facilmente e cosa puoi fare per proteggerle.
Perché alcune parti si arrugginiscono più in fretta di altre?
La corrosione si verifica quando l’acciaio entra in contatto con ossigeno e umidità, causando l’ossidazione del metallo. Alcune zone della carrozzeria sono particolarmente vulnerabili, soprattutto:
Dove l’umidità si accumula e non c’è ventilazione,
Dove la vernice è danneggiata, lasciando il metallo esposto,
Dove c’è contatto frequente con sale, fango o urti meccanici (specialmente in inverno).
I passaruota – i primi a combattere la ruggine
I passaruota sono tra i punti più esposti. Durante la guida raccolgono acqua, fango, sabbia e sale stradale. I sassolini proiettati dalle gomme danneggiano la vernice e creano varchi per la ruggine.
Con il tempo, la corrosione può estendersi a sottoscocca, minigonne e parafanghi. Per evitarlo, lava regolarmente i passaruota, controlla lo stato della vernice e applica prodotti protettivi, soprattutto dopo l’inverno.
Le minigonne – il nemico silenzioso
Le minigonne (i longheroni laterali) si trovano in basso e sono continuamente esposte a umidità, sporco e sale. Inoltre, subiscono spesso danni meccanici, ad esempio durante la salita e la discesa dal veicolo.
Una volta comparsa, la ruggine può diffondersi verso l’interno della struttura. Per questo motivo, è fondamentale controllare regolarmente la vernice, pulire i fori di scolo e applicare trattamenti antiruggine.
La parte inferiore delle portiere – attenzione ai primi segnali
La parte bassa delle portiere è particolarmente soggetta alla ruggine, perché lì si accumula l’umidità e lo strato protettivo è spesso più sottile.
Se noti piccoli punti di ruggine, intervieni subito: riparare in tempo è molto più semplice. Controlla anche le guarnizioni delle portiere, che se danneggiate, lasciano entrare l’umidità all’interno.
Il fondo del veicolo – ruggine nascosta sotto i tuoi piedi
Il sottoscocca è una delle zone più trascurate, ma è esposta quotidianamente a fango, pietre, sale e acqua.
Molti veicoli non hanno una protezione antiruggine sufficiente di fabbrica. Per questo, ti consigliamo di lavare il fondo regolarmente, soprattutto dopo l’inverno, e applicare trattamenti protettivi aggiuntivi.
Bordi del cofano e del bagagliaio – punti insospettabili
Anche se si trovano in alto, i bordi del cofano motore e del portellone possono arrugginirsi, specialmente vicino a cerniere e serrature, dove si accumulano facilmente sporco e umidità.
Puliscili regolarmente e controlla lo stato delle guarnizioni, perché basta una piccola fessura per far entrare l’acqua.
Intorno ai vetri – ruggine dove non si vede
Le guarnizioni dei vetri, con il tempo, perdono elasticità e lasciano passare l’acqua. Questa penetra sotto la guarnizione e si deposita sui bordi metallici della carrozzeria.
Questo succede spesso nella parte inferiore del parabrezza e del lunotto, dove l’acqua ristagna più a lungo. Tratta regolarmente le guarnizioni con prodotti specifici e controlla la vernice sotto di esse.
Punti di fissaggio – la ruggine parte da qui
I punti di fissaggio di paraurti, parafanghi e spoiler sono spesso trascurati. Viti, bulloni e clip di metallo, a contatto con umidità e sale, possono diventare il centro della corrosione.
Durante i controlli periodici o le riparazioni, ricordati di verificare lo stato di questi elementi.
Impianto di scarico – il preferito dalla ruggine
Anche se non fa parte della carrozzeria, il sistema di scarico è tra i più soggetti alla corrosione. Si trova sotto l’auto e viene colpito da acqua, fango, sale e forti variazioni di temperatura.
Le zone più vulnerabili sono marmitta, tubi e giunzioni. Se il motore suona più forte o senti “scoppiettii”, potrebbero esserci dei fori. Usa prodotti antiruggine resistenti al calore o sostituisci i componenti con ricambi di qualità da autoeasyparts.it.
Vano motore – nemmeno qui sei al sicuro
Anche nel vano motore l’umidità può infiltrarsi, sia dal basso che dalle griglie di ventilazione. Zone critiche sono torrette degli ammortizzatori, supporti motore e telaio.
La ruggine qui non è solo estetica: può compromettere la stabilità e la sicurezza del veicolo. Controlla e proteggi regolarmente questi elementi.
Alloggiamenti fari e fanali – pericolo nascosto
Le nicchie che ospitano fari anteriori e fanali posteriori possono trattenere l’umidità, soprattutto se le guarnizioni sono usurate.
La ruggine si sviluppa lentamente, dietro le plastiche, e può poi estendersi alla carrozzeria. Controlla e sostituisci le guarnizioni quando necessario.
Tetto dell’auto – zona spesso trascurata
Anche il tetto dell’auto può arrugginire, specialmente attorno ai tettucci apribili o ai supporti per portapacchi. Grandine, rami o escrementi di uccelli possono danneggiare il trasparente.
Lava e proteggi regolarmente il tetto, e ripara rapidamente ogni graffio o danno alla vernice.
Come proteggere efficacemente l’auto dalla ruggine?
Ecco i consigli fondamentali per prevenire la corrosione:
Lava spesso l’auto, inclusi i passaruota e il fondo, soprattutto in inverno,
Applica prodotti antiruggine nei punti sensibili (longheroni, passaruota, sottoporta, cornici vetri...),
Ripara subito graffi o scheggiature nella vernice,
Controlla guarnizioni e fori di scolo, per evitare ristagni di acqua.
Se la ruggine ha già attaccato, la soluzione migliore è sostituire il pezzo danneggiato. Su autoeasyparts.it trovi lamierati e pannelli di ricambio per centinaia di modelli.
In conclusione
La ruggine è uno dei peggiori nemici della tua auto – soprattutto nel nostro clima. Ma se sai dove guardare e agisci per tempo, puoi prevenire danni seri e allungare la vita del tuo veicolo.
Controlli regolari, pulizia e protezione fanno la differenza. Abbi cura della tua auto, e lei avrà cura di te!